Un gruppo di persone che esercitano un’attività nello stesso comparto produttivo, che rappresenta e tutela gli interessi di tutta la categoria. Farne parte vuol dire essere più forti e avere più attenzione sui tavoli di trattativa con le amministrazioni.

Entra a far parte di una rete di locali votati alla qualità e al rispetto dei dipendenti.

È solo facendo squadra che il nostro comparto potrà crescere ed ottenere l'attenzione che merita nel panorama industriale italiano.

Acquisti condivisi, sconti sulle utenze, servizi e consulenze.
La crisi determinata dalla Pandemia Covid-19 ha rappresentato per il nostro settore uno stop inaspettato. Un intero comparto fatto di cocktail bar, pub, bar, ristoranti, produttori artigianali, distributori, fornitori ed importatori ha subito una battuta d’arresto senza precedenti, con una perdita di fatturato di oltre il 70%. La drammatica condizione nella quale abbiamo vissuto ha messo in ginocchio le nostre aziende e le nostre finanze. Per aiutare chi sta rimanendo indietro e per far valere le nostre ragioni, abbiamo bisogno di farci sentire e vedere, apparendo sulla stampa e battendo i pugni sui tavoli che contano. Queste le nostre principali attività per raggiungere l’obiettivo:
- Campagne di sensibilizzazione Media: Web, Tv, Radio e Stampa
- Aumento della visibilità del settore attraverso flash mob e manifestazioni
- Tavoli di lavoro con i rappresentanti dei gruppi parlamentari, delle proprie regioni, comuni.
- coinvolgimento delle aziende e dei dipendenti amici a partecipare alle attività
Il continuo tira e molla di aperture e chiusure delle attività, insieme ad un mancato arrivo degli aiuti economici ha messo il settore in ginocchio. Portiamo proposte, non facciamo pianti. Poche semplici azioni consentirebbero al nostro settore di ripartire:
- accorpamento anno fiscale 2020-2021
- ricalcolo dei ristori in base al fatturato perso sull’intera annata 2020 e distribuiti su base progressiva
Scrivere il nostro futuro. La pandemia ha avuto un solo vantaggio, quello di aver riunito un intero settore che prima era frammentato.
Abbiamo bisogno di scrivere insieme, le regole per la nostra ripartenza. Non solo l’individuazione di incentivi e azioni di promozione del settore
Ma una vera e propria analisi verticale di tutto il comparto che porti a nuove regole in materia di contratti di lavoro, tasse, benefici.
Per questo, IHN ha istituito tavoli di lavoro permanenti sulle 4 principali macro aree del settore: Lavoro, Azienda, Emergenza, Formazione.

"PASCUCCI AL PORTICCIOLO"

"FRENI E FRIZIONI"

"Il 2020 ha segnato per sempre la storia del Mondo intero, e nel turbinio di questi cambiamenti il nostro paese sta sfortunatamente dimostrando una debolezza nella risposta. Il settore dell’Ospitalità italiana, che da decine di anni si fregia di essere uno dei portabandiera del Made in Italy, sta pagando il conto salato di una politica approssimativa e inefficace. Proprio in un momento difficile come questo nasce IHN, con il chiaro intento di difendere, valorizzare e portare tutto il comparto dell’Ospitalità verso un futuro sostenibile. Vogliamo riscrivere le regole e correggere gli assurdi meccanismi burocratici che stanno distruggendo il nostro lavoro, proprio perché sta per scadere l’ultima prova d’appello per salvare il nostro comparto. Noi di IHN ci siamo sin dall’inizio di questa emergenza, per dare il nostro contributo ad una riforma necessaria per una ripartenza efficace per le nostre attività."
Il PRESIDENTE del direttivo